Sito degli ufficiali, sottufficiali e truppa che in qualità di militari di carriera o in servizio di leva hanno servito nel 41° Battaglione Meccanizzato "Modena" (1975-1995)




per guida l'Onore, per meta la Gloria
Araldica, Distintivi e Insegne
Colori delle Compagnie
Il battaglione era tipicamente composto da cinque compagnie: compagnia Comando e Servizi (CCS), 3 compagnie meccanizzate e compagnia Mortai Pesanti (Co.Mo.Pe).
I mezzi cingolati del battaglione (M113, M106, M577, VCC2) portavano sulla fiancata un rettangolo colorato che ne indicava la compagnia di appartenenza.






VCC2 della 1a compagnia
M113 della 2a compagnia
M113 della 3a compagnia
1a CP
2a CP
3a CP
CoMoPe

M106 della Cp Mortai Pesanti


CCS
M113 della Cp Comando e Servizi

Nomi delle Compagnie
Da testimonianza diretta dell'allora sTen Riccardo Biada, nel '77 l'unica compagnia con un nome era la 1a cp meccanizzata "Pegaso". Il nome era stato pensato dal comandante di compagnia Capitano Vianello, appassionato di mitologia greca, che aveva fatto realizzare al fante Luigi Amato la raffigurazione del cavallo alato all'ingresso della compagnia.
-
Cp Comando e Servizi Grifone
-
1a cp meccanizzata Pegaso
-
2a cp meccanizzata Caimano
-
3a cp meccanizzata Cobra
-
cp Mortai Pesanti Aquila
(integrazione)
Dopo il trasferimento a Gradisca e la trasformazione in reggimento, le compagnie mutuarono i nomi già già usati dal 183° "Nembo" (fonte Claudio Pastore, ex 41° Rgt F. "Modena")
-
Cp Comando e Servizi Castori (motto: non c'è scorza e non c'è legno che resista al nostro impegno)
-
1a cp meccanizzata Diavoli
-
2a cp meccanizzata Aquile
-
3a cp meccanizzata Kaimani
-
cp Mortai Pesanti Tucani